LEGALE – Condominio: infiltrazioni dal tetto, chi paga?

LEGALE – Condominio: infiltrazioni dal tetto, chi paga?

legale - condominio, infiltrazioni dal tetto, chi paga?

Con la sentenza 11484/2017, la Corte di Cassazione ha stabilito nuovamente come devono essere ripartite le spese per la riparazione in caso di infiltrazioni di acqua dal tetto condominiale. Escludendo il caso in cui il proprietario del lastrico solare sia l’unico responsabile delle infiltrazioni (e nella fattispecie tutte le spese dovranno essere sostenute da lui), secondo il Codice Civile, paga un terzo il proprietario esclusivo e il resto il condominio.

 

I giudici hanno chiarito che i due terzi della spesa però non gravano su tutti i condomini in base alla proprietà delle parti comuni, ma sui proprietari individuali degli appartamenti a cui il lastrico danneggiato da infiltrazioni fa da copertura. Sono quindi escluse invece le unità immobiliari non comprese nella proiezione verticale del tetto da sistemare

 

Resta fermo però il regolamento condominiale, che può invece stabilire che le spese dei due terzi debbano essere equamente ripartite tra tutti i condomini. E se invece il tetto condominiale danneggiato da infiltrazioni non è di proprietà di nessuno? Allora si dovrà procedere ripartendo la spesa tra tutti i condomini, in base ai millesimi di proprietà di ciascuno.

 

Per maggiori informazioni sulle questioni di condominio o per una consulenza legale personalizzata sulle tue esigenze, contattaci allo 02.36633664, lorenzo.falappi@studiobff.it